 |
Libri |
 |
 |
 |
301 |
Il pensiero politico ticinese dell'ottocento
Un'analisi della politica dell'ottocento,ovvero l'avvenire politico,e sussidi che ne deriveranno insomma una finestra sul futuro vista dai personaggi di spicco dell'ottocento
Giuseppe Martinola | Tipografia Grassi, Bellinzona | 1967 |
|
 |
302 |
Il Manicheismo (Vol. 1)
Il Manicheismo è un'antica dottrina religiosa, una realtà religiosa fondata da Mani nato nel 216 d.C.
Nel volume si può carpirne i fondamenti.
Gherardo Gnoli | Arnoldo Mondadori Editore, Milano | 2003 |
|
 |
303 |
Il Manicheismo (Vol. 2)
La dottrina, il mito, i testi e le polemiche su questa religione.
Gherardo Gnoli | Arnoldo Mondadori Editore, Milano | 2006 |
|
 |
304 |
Guida d'arte della Svizzera Italiana
Chiese, monasteri, piazze, sculture e dipinti che si trovano nel cantone Ticino. Facilmene consultabile un'ottima guida per chi ne volesse fare uso come approfondimento.
Bernhard Anderes | Edizioni Trelinge, Porza-Lugano | 1980 |
|
 |
305 |
Radici di terra e di lago
La storia di un Agno che fu. Storie strampalate di paese, il tutto accompagnato da una ottima serie di vecchie immagini d'epoca.
Fernando Grignola | Edizioni MB Promotion S.A, Agno | 2005 |
|
 |
306 |
Arte Storia
Non si tratta di un libro ma di una rivista bimestrale che tratta la tematica dell'arte abbinata alla storia.
Giorgio Mollisi | Editoriale Ticino Management, Lugano | 2001 |
|
 |
307 |
L'attesa del Risorto
Libro in quasi formato tascabile sulle opere del noto artista Nag Arnoldi, abbiamo una biografia, come pure una sezione di tavole raffiguranti le sue opere.
Dalmazio Ambrosioni | La buona Stampa, Lugano | 1996 |
|
 |
308 |
Dal Mille al Futuro
Ci si può tuffare dall'era della pietra fino ad oggi in tutta l'evoluzione umana. Un'analisi di crescita dell'umanità fino alle soglie del prossimo futuro.
Giovanni Vigo e Carlo Silini | Edizioni San Giorgio, Muzzano | 2000 |
|
 |
309 |
Diversità nella come
Prendendo in considerazione il periodo 1896-2004, si prende sotto la lente la storia delle missioni Cattoliche Italiane in Svizzera.
Giovanni Graziano Tassello | Tipografia Lineografica, Boario Terme | 2005 |
|
 |
310 |
L'emigrazione ticinese nell'America del sud vol.1
Un libro molto interessante, poichè essendo stato un fenomeno molto acuto a quei tempi a partire dal 1800, anche se già prima vi era molta emigrazione, ma in altri paesi del mondo, vi si trova una grande quantità di informazioni anche a livello cantonale. Correlato con diverse foto d'epoca.
Augusto O. Pedrazzini | Tipografia Pedrazzini, Locarno | 1962 |
|
 |
311 |
L'emigrazione ticinese nell'America del sud vol 2
Continuazione del vol.1 ma ci si allarga nell'Uruguay, Paraguay, Venezuela, Colombia, Perù e Cile.
Augusto O. Pedrazzini | Tipografia Pedrazzini, Locarno | 1962 |
|
 |
312 |
Personaggi celebri che varcarono il Gottardo nei tempi antichi e moderni
Sembrerà strano citare un autore che appare in una ristampa edita dalle Banche Svizzere, ma a tutti gli effetti l'autore ne è l'artefice. Scrisse tra il 1882-1883 una specie di studio come un tentativo storico, una specie di bollettino storico che in efetti tratta del compimento del Traforo del San Gottardo.
Un volume molto interessante.
Emilio Motta | Gaggini & Bizzozero, Lugano | 1980 |
|
 |
313 |
Guida Storico-Descrittiva-Commerciale di Lugano Bellinzona Locarno
L'Unione di Banche Svizzere ha voluto creare un libro in cui ci si può tuffare nel lontano 1875 su annunci e quant'altro si poteva trovare in quell'anno, Quindi pubblicità per alberghi, treni, battelli, orari vari, tariffe ecc.
Zanardelli Tito e Lodovico Nabruzzi | Gaggini & Bizzozero, Lugano | 1994 |
|
 |
314 |
Helvetia profana e sacra
Sempre l'Unone di Banche Svizzere, ristampa questo libro. A parte una scrittura particolare, un confronto nei vari Cantoni, tra il Cattollicesimo, il Protestantesimo e il profano.
Monsignor Scotti | Gaggini & Bizzozero, Lugano | 1991 |
|
 |
315 |
Gli esuli Italiani nella Svizzera
Ristampa da parte dell'Unione di Banche Svizzere, la si può senz'altro definire la pietra primaria della storia degli emigrati Italiani nel nostro paese, poichè si parte da un lontano 1848 dove romeo Manzoni incontrò Giuseppe Mazzini e Foscolo.
Dr.Romeo Manzoni | Gaggini & Bizzozero, Lugano | 1984 |
|
 |
316 |
Relazione della spedizione militare in Tirolo
La rivoluzione scoppiata nel 1848 a Milano fece che molti ticinesi, tra i quali il giovanissimo avvocato Leone Stoppani di Ponte Tresa, si misero in cammino per un attacco all'Austria. L'autore ne descrive i fatti.
Leone Stoppani | Natale Mazzuconi, Lugano | 1978 |
|
 |
317 |
La cronaca luganese
Siamo nel periodo 1466-1512, uno spaccato di storia di Lugano, vicissitudini di personaggi e fatti di quell'epoca.
Nicolò Maria Laghi | Gaggini & Bizzozero, Lugano | 1982 |
|
 |
318 |
L'architettura profana
Un libro riccamente illustrato sull'evoluzione delle case d'abitazione Svizzere.
André Meyer | Stampa Romontscha Condrau, Disentis | 1989 |
|
 |
319 |
Codice di Procedura Civile ticinese
Un vero manuale di consultazione per avvocati e non.
Bruno Cocchi e Francesco Trezzini | Giampiero Casagrande, Lugano | 1993 |
|
 |
320 |
In difesa della storia
Una riflessione dell'autore su quello che ha fatto della storia la storia, ovvero la vera storia è un segreto.
Richard J.Evans | Officine grafiche Riunite, Palermo | 2001 |
|
 |