 |
Libri |
 |
 |
 |
21 |
Leonardo a Locarno
Sguardo attento al Rivellino del castello visconteo, demolito nel 1532 a Locarno. Studio approfondito del Rivellino stesso.
Marino Viganò | Casagrande, Bellinzona | 2009 |
|
 |
22 |
Storia del cantone Ticino
Il nostro cantone e il suo sviluppo dall'età della pietra, il medioevo fino ai primi 3 decenni del 900 e tutti i personaggi che contribuirono alla nascita e allo sviluppo del cantone e della sua democrazia.
Giulio Rossi e Eligio Pometta | Armando Dadò, Locarno | 1980 |
|
 |
23 |
Storia del canton Ticino, il Novecento
Panorama storico completo del Novecento, la politica e l'evoluzione del cantone.
Raffaello Ceschi | Casagrande, Bellinzona | 1998 |
|
 |
24 |
Storia del Cantone Ticino, l'Ottocento
Panorama storico completo dell'Ottocento, la politica e l'evoluzione del cantone.
Raffaello Ceschi | Casagrande, Bellinzona | 1998 |
|
 |
25 |
Monte Verità Ascona
Museo cantonale Ascona, storia del Monte Verità. Volume ricco di illustrazioni.
A.A.V.V. | Armando Dadò, Locarno | 1978 |
|
 |
26 |
Viaggiatori del settecento nella Svizzera italiana
A partire dal settecento, molti illustri viaggiatori lasciarono ricordi inediti di quanto avessero scoperto nella visita della Svizzera italiana, Louis Desaix (1797), Friedrich von Matthisson (1795) e molti altri in quel periodo.
Renato Martinoni | Armando Dadò, Locarno | 1989 |
|
 |
27 |
Napoleone e il Ticino
Nel 2003, in occasione del bicentenario dell'Atto di Mediazione firmato da Napoleone Bonaparte, Padre Callisto raccoglie in questo saggio una vasta documentazione su quell'epocale svolta delle vicende nostrane, fonte dell'indipendenza cantonale dopo tre secoli di sudditanza.
P. Callisto Caldelari | Casagrande, Bellinzona | 2004 |
|
 |
28 |
Il vescovo il clero il popolo
Descrizione della situazione religiosa, socio-economica, demografica e culturale dei baliaggi della Svizzera italiana verso la fine del 500.
Sandro Bianconi e Brigitte Schwarz | Armando Dadò, Locarno | 1991 |
|
 |
29 |
Atti di San Carlo
Documenti pastorali sulle testimonianze di canonizzazione del Beato 1610-1910.
D'Allessandri Paolo | Pedrazzini, Locarno | 1999 |
|
 |
30 |
I Padroni del fumo
Storia dell'emigrazione dei fornaciai malcantonesi, non solo in Italia, ma pure Francia, Danimarca, Romania, Argentina e Etiopia. Riccamente illustrato, corredato di dvd a cura del museo del Malcantone.
Bernardino Croci Maspoli | Fratelli Roda, Taverne | 2010 |
|
 |
31 |
La chiesa parrocchiale di San Carpoforo a Bissone
Piccola guida, edita dalla Società di Storia dell'arte in Svizzera, con diverse fotografie accompagnatorie.
Ivano Prosperi | Casagrande, Bellinzona | 1987 |
|
 |
32 |
Pasquale Lucchini 1798-1892 la vita e i documenti
Note autobiografiche e cenni storici di questo artista, noto anche come un ingeniere senza Politecnico.
Carlo Agliati | Gaggini e Bizzozzero, Muzzano | 1990 |
|
 |
33 |
Il Canton Ticino. Storia di una terra contesa
Dall'imperatore romano Augusto, attraverso il Medioevo fino al 1803: anno di fondazione del Canton Ticino per volontà di Napoleone. Con stampe e documenti d'epoca.
Giuseppe Salvioni | Fontana Print, Pregassona | 2003 |
|
 |
34 |
I sentieri della memoria dell'antica torre
Una ricerca storica riguardante la Chiesa della Madonna di Campagna come della sua antica torre campanaria. Con diverse illustrazioni.
Giampiero Buzzi | Emmevi, (Varese) | 2006 |
|
 |
35 |
Cristianesimo nel Ticino, volume 1
Storia concernente la nascita e lo sviluppo del Cristianesimo nel cantone Ticino, come ad esso correlate le costruzioni di chiese e monasteri.
Isidoro Marcionetti | Pedrazzini, Locarno | 2004 |
|
 |
36 |
Cristianesimo nel Ticino, volume 2
Storia concernente la nascita e lo sviluppo ulteriore del Cristianesimo nel cantone Ticino, come ad esso correlate le costruzioni di chiese e monasteri. Riccamente illustrato.
Isidoro Marcionetti | Pedrazzini, Locarno | 2004 |
|
 |
37 |
Una gloria luganese, il generale Mainoni
Vita e storia di un generale Luganese. Una storia minore nella città di Lugano.
Louis Delcros | Casagrande, Bellinzona | 1960 |
|
 |
38 |
Stefano Franscini 1796/1857 le vie alla modernità
Catalogo della mostra tenutasi al Museo civico di belle arti di Lugano dal 24 maggio al 21 ottobre 2007.
Carlo Agliati | Fratelli Roda, Taverne | 2007 |
|
 |
39 |
Il Ticino
Piccoli pensieri sul canton Ticino scritti da personaggi illustri.
A.A.V.V. | Gaggini e Bizzozzero, Muzzano | 1996 |
|
 |
40 |
La civiltà contadina, Lu trappitu e ui Trappitari
Due parole che nel meridione d'Italia stanno ad indicare la millenaria fatica, superata dalla tecnologia moderna, di luoghi e processi antichi di lavorazione per la produzione dell'olio d'oliva.
Cosimo Occhibianco | Congedo Editore | 2009 |
|
 |