 |
Libri |
 |
 |
 |
61 |
Tra gente storia e leggende
Il volume si concentra sulla Parrocchia di Sessa e Monteggio, e nei dettagli racconta fatti veri come pure leggende della gente vissuta in quei luoghi. Come dice l'autore stesso ci si trova pure "na brancadela da dialett".
Dante Pani | Farina Grafiche, Seregno | 2000 |
|
 |
62 |
A Castelrotto con malati e anziani
Volumetto concernente un'approfondita spiegazione, accompagnata da fotografie, della struttura e funzionalità di questo ospedale.
Don Leonardo Tami | Arti grafiche Bernasconi, Agno | 1991 |
|
 |
63 |
La chiesa S.Antonio Abate di Vira
Spiegazione e procedimento dei restauri, con diverse illustrazioni.
Pietro Carnazzi | La Buona Stampa, Lugano | 2000 |
|
 |
64 |
I 400 anni della parrocchia di Coldrerio e Villa
Si parte dal 1594, passando per avvenimenti e cambiamenti storici della parrocchia.
Giuseppe e Gabriella Solcà | Stucchi S.A., Mendrisio | 1994 |
|
 |
65 |
Testimonianze storiche artistiche e religiose della devozione alla Madonna del Carmelo a Villa Coldrerio
Testimonianze storiche, preghiere e canti, come pure descrizioni di oggetti e affreschi religiosi, siti nella Chiesa.
Giuseppe e Gabriella Solcà | Stucchi S.A., Mendrisio | 1997 |
|
 |
66 |
Curio note di storia
La storia di Curio a partire dal 700 fino al 1961. In questo volumetto si possono trovare diversi spunti riguardanti la popolazione di emigranti e non.
Don Ermanno Medici | Cartografica S.P.A, Firenze | 1961 |
|
 |
67 |
Moncucco: una clinica cresciuta con un secolo 1900-2000
Nascita e storia molto dettagliata della Clinica. Interessante soprattutto l'avvicendarsi dei medici dei vari reparti.
Luciana Bassi-Caglio | La Buona Stampa, Lugano | 2000 |
|
 |
68 |
La chiesa dei SS. Cosma e Damiano di Mendrisio
La Mendrisio sia romana che cristiana, raccontata in contemporanea alla nascita della Chiesa.
Mario Medici | Coduri e Bremer, Lugano | 1975 |
|
 |
69 |
Sunto di storia Svizzera
Come dice il titolo, un breve riassunto di Storia Svizzera, con particolare attenzione al Cantone Ticino.
Donini-Fässler | Tipografia Cesare Mazzuconi, Lugano | 1943 |
|
 |
70 |
Terre della Carvina
Carvina era il nome con cui, nei secoli scorsi, veniva chiamata la parte superiore della valle del Vedeggio.
Il libro ripercorre, sulla scorta di ricerche d'archivio, i momenti significativi di quelle terre, dal probabile stanziamento di longobardi al sorgere delle entità comunali nell'Ottocento.
Giuseppe Chiesi e Fernando Zappa | Armando Dadò, Locarno | 1991 |
|
 |
71 |
Breve storia di un popolo limitaneo
Breve saggio di storia ticinese.
Eligio Pometta | Società Palatina, Milano | 1934 |
|
 |
72 |
San Provino Vescovo di Como
Storia che da Como ci porta ad Agno, dove dopo diverse vicissitudini si arrivò alla famosa Sagra di San Provino in quel di Agno.
Alfredo Maggetti | Tip. Ved. Corti, Como | 1959 |
|
 |
73 |
Castagnola e il suo Patriziato
Considerando che finora le terre di Castagnola erano prive di un'opera simile e tenendo presente che è anche compito di un Patriziato quello di promuovere, oltre che conservare, la propria memoria storica, ecco il perché di questo lavoro strettamente legato alle vicende delle famiglie patrizie, documentato in base alle carte del proprio archivio ed attraverso una solida valorizzazione delle testimonianze sugli aspetti intrinseci della vita comunitaria, quali la genealogia, l'araldica, la toponomastica e la vita religiosa.
Antonio Gili e Gastone Gambin | Aurora S.A., Canobbio | 2001 |
|
 |
74 |
La Castellanza di Sonvico
Volumetto che consente un'approfondita conoscenza dell'evoluzione della chiesa in Sonvico e dell'arte ad essa legata. Esplicitamente in ordine cronologico a partire dal 1500 ca.
Don G. Rovelli | Armando Dadò, Locarno | 1983 |
|
 |
75 |
La casa borghese nella Svizzera, Cantone Ticino: il Sottoceneri
La pubblicazione dei due volumi ticinesi di "La casa borghese nella Svizzera" é la riedizione di un'opera del 1934, da tempo divenuta rarità bibliografica.
E' considerato uno studio esemplare, per il contributo storico, per la metodica d'indagine e per la qualità documentale. Nel libro sono presenti nozioni storiche su le famiglie che hanno costruito le loro abitazioni nelle diverse zone del Sottoceneri. Le tavole illustrate sono ricche di particolari costruttivi e disegni architettonici.
Francesco Chiesa | Armando Dadò, Locarno | 1985 |
|
 |
76 |
Una parrocchia di carta
Un piccolo volumetto, forse quasi un breviario, in qui i capitoli menzionano diversi passi della Bibbia. Il libro è adatto alle persone che vorrebbero trarre un insegnamento di facile apprendistato della parola di Dio.
Giovanni Maria Colombo | Pedrazzini, Locarno | 1995 |
|
 |
77 |
Scuole di Magliaso
I 100 anni della scuola di Magliaso, con la nascita del nuovo edificio. Il volumetto comprende anche le fotografie delle varie scolaresche, nonchè l'elenco dei nomi degli scolari.
Romano Croci Maspoli | Fratelli Roda, Taverne | 2008 |
|
 |
78 |
La casa borghese nel Cantone Ticino
Descrizione dettagliata con molte illustrazioni, come pure le planimetrie delle case piu famose del Cantone.
Mobili Pfister Contone | Mobili Pfister, Contone | 1982 |
|
 |
79 |
Museo parrocchiale Oratorio dei santi Fabiano e Sebastiano
Descrizione di questo museo, con illustrazioni.
Claudio Magris | non conosciuta |
|
 |
80 |
I volontari luganesi
Questa pubblicazione, edita nell'ambito delle manifestazioni per il duecentesimo anno dei fatti di Lugano, vuol essere un omaggio ai Volontari Luganesi; è quindi un'opera incentrata su questo glorioso Corpo.
Le brevi introduzioni, i documenti inediti, l'atto di mediazione, ecc., sono stati inseriti per meglio addentrarci nel periodo che portò alla fallita Rivoluzione di Lugano del 15 febbraio 1798 e alle conseguenze che ne derivarono per il nostro Paese.
Carlo Antonio Gianinazzi | FontanaPrint, Pregassona | 1998 |
|
 |