 |
Libri |
 |
 |
 |
141 |
Riva San Vitale
Storia completa del comune di Riva San Vitale, dalle origini ad oggi.
Franco Macchi | Il Municipio | 1989 |
|
 |
142 |
Cademario, l'antico comune volume 1
Storia del comune dal 1270 al 1800, con i ritrovamenti archeologici e i vari statuti dell'epoca.
Paolo Norsa | Armando Dadò, Locarno | 2008 |
|
 |
143 |
Cademario, dall'antichità al terzo millennio
Storia, statuti, sviluppi del comune e storia della sua arte fino agli arbori del 1900.
Fabrizio Panzera | Armando Dadò, Locarno | 2008 |
|
 |
144 |
Sulle strade regine del Mendrisiotto
E, pur non avendo pretese eccessive, questo racconto non sarà né storia romanzata, né storia romantica, ma storia "storica", priva di fronzoli e di illazioni, perchè deriverà solo da documenti che citerò di volta in volta e che, in parte, anche riprodurrò.
Oscar Camponovo | Casagrande, Bellinzona | 1976 |
|
 |
145 |
Atlante preistorico e storico della Svizzera italiana
Scavi archeologici e ritrovamenti in molti siti del nostro Cantone, riccamente illustrato.
Aldo Crivelli | Casagrande, Bellinzona | 1990 |
|
 |
146 |
Quel trenino lungo 100 anni
Questo volume dovrebbe chiamarsi il museo in casa, in esso vi si trova tutto ma tutto, dalle origini ai giorni nostri della mitica ferrovia. Personaggi, vagoni, stazioni, statistiche in un volume di un interesse molto elevato grazie anche a tutte le immagini.
Piergiorgio Baroni e Mauro Maestrini | Edizione FLP, ferrovie Luganesi SA | 2012 |
|
 |
147 |
18-1969 BPS Vita economica
Storia e sviluppo della Banca Popolare Svizzera nel periodo citato, come la stessa sia riuscita a mantenersi nell'arco dei 100 anni nella storia del nostro Paese.
Emile Duperrex | Arti grafiche Carminati, Locarno | 1969 |
|
 |
148 |
I Beccaria di Villa Coldrerio e la chiesa della Natività di Gesù
Storia di un pregievole edificio sacro, quale testimonianza dell'emigrazione artistica dei Beccaria di Roma.
Gabriella e Guseppe Solcà | Tipografia Stucchi, Mendrisio | 2004 |
|
 |
149 |
Cento anni di presenza
Storia della Clinica Luganese dal 1900 al 2000, (ora clinica Moncucco). Le Suore che ne determinarono la nascita e che condussero la clinica a diventare grande.
Francesca Consolini | Tipografia Terreni snc, Como | 2000 |
|
 |
150 |
Le pile nel Ticino
L'opera ha, quale scopo principale, quello di portare a conoscenza di un pubblico più vasto il tipo di utilizzo, la diffusione. la morfologia, le tracce sul territorio, le proprietà, le datazioni e altre notizie su questo importante strumento del passato, oggi spesso ignorato e privato del suo giusto valore storico.
Cornelia Ammann | Armando Dadò, Locarno | 2006 |
|
 |
151 |
Musei della Svizzera italiana
Piccolo manuale che raggruppa i vari musei della Svizzera italiana, ricco di immagini e di informazioni, come orari, prezzi e descrizioni.
Eugenio Foglia | Tipografia Stazione SA, Locarno | 1995 |
|
 |
152 |
Museo Plebano di Agno
Volumetto illustrato, da prendersi come piccola guida.
Carlo Bottini | Arti grafiche Bernasconi, Agno | 1996 |
|
 |
153 |
La legge ticinese
Volume centenario contenente le leggi riguardante la libertà della Chiesa cattolica e sulla amministrazione dei beni ecclesiastici, volume che serviva a prepararsi a un esame teorico-critico.
Enrico Maspoli | Tipografia e libreria Vescovile di Giovanni Grassi, Lugano | 1905 |
|
 |
154 |
Il servo di Dio Mons. Aurelio Bacciarini Vescovo
Nel primo centenario dalla Sua nascita, l'autore ne descrive la vita e i fatti che hanno coinvolto Mons. Aurelio Bacciarini.
Sac. Luigi Mazzetti | La Buona Stampa, Lugano | 1973 |
|
 |
155 |
Ticino 1798-1998 dai baliaggi italiani alla Repubblica cantonale
Evoluzione dei feudi o baliaggi italiani poi assegnati alla Repubblica del Canton Ticino. Diverse illustrazioni di antichi documenti, come pure molto interessante: il "Distributio". Un calendario seicentesco riportante come indicazione la rotazione di cantoni sovrani elvetici nei baliaggi italiani.
Andrea Ghiringhelli e Lorenzo Sganzini | Giampiero Casagrande, Lugano | 1998 |
|
 |
156 |
La Giustizia Popolare
Quella del giudice di pace è una delle figure sicuramente più note del nostro ordinamento istituzionale, ma nel contempo delle meno conosciute per quanto riguarda le sue specifiche funzioni. Bene ha fatto, perciò, l'associazione cantonale della categoria, a pubblicare questo volume. Pubblicazione di oltre 200 pagine, curata dal prof. Mario Fransioli con la collaborazione di diversi altri autori.
Mario Fransioli | Armando Dadò, Locarno | 2001 |
|
 |
157 |
25 anni di Televisione della Svizzera italiana
Storia dell'evoluzione della nostra televisione, dalla nascita al 1983 con foto e testimonianze.
Grytzko Mascioni | Ofset Stazione, Locarno | 1983 |
|
 |
158 |
50 anni di Radio della Svizzera italiana
Storia dell'evoluzione della nostra radio, dalla nascita al 1983 con foto e testimonianze.
Gian Piero Pedrazzi | Ofset Stazione, Locarno | 1983 |
|
 |
159 |
La zecca di Bellinzona
Volume incentrato sul quadro storico della numismatica dall'antico ad oggi e della circolazione delle monete. Adatto a chi ne fà collezione come pure a studiosi di numismatica.
Franco Chiesa | Casagrande, Bellinzona | 1991 |
|
 |
160 |
Grotti
Vademecum sull'esistenza dei grotti sul suolo ticinese, la loro costruzione, ubicazione e storia. Con diverse fotografie.
Gianluigi Bisagni e Bruno Brocchi | Edizioni San Giorgio, Lugano | 1983 |
|
 |