 |
Libri |
 |
 |
 |
261 |
Paolo Malcotti
Un nostro pittore, nato nel 1926 a Lavena Ponte-Tresa. Nel volumetto sono raffigurati 10 suoi quadri dal 1973-1989.
Ottorino Villatora | Litografia Valli, Induno Olona | 1990 |
|
 |
262 |
Giordano Passera
Volume voluto dal dicastero cultura di Agno, dove è possibile avere notizie su questo acquarellista-pittore. Da notare le tavole poichè egli ha un modo particolare se non spettacolare di esprimersi con il pennello.
Simona Ostinelli | Arti grafiche Veladini, Lugano | 2006 |
|
 |
263 |
Gian Franco Galfetti
Un nostro Tresiano, figlio di Ottavio Galfetti, ingeniere automobilistico, che ha preso la pittura come suo hobby principale. Diverse sue opere accompagnano il volumetto.
Fiorenzo Corti | Tipografia Veladini, Lugano | 2002 |
|
 |
264 |
Yasuo
Un artista giapponese Yasuo Kuwahara ha allestito la sua mostra di statue in bronzo e terracotta presso la galleria pro arte a Lugano (dicembre 1987 gennaio 1988). Nel volume si possono vedere le illustrazioni riguardanti l'esposizione.
Galleria Pro arte Lugano | Bertieri Istituto grafico, Monza | 1987 |
|
 |
265 |
Gino Macconi, testimone di due realtà
Gino Macconi lo si può considerare il fondatore del museo d'arte di Mendrisio nel 1978.
Simone Soldini, Gianna Macconi e Simona Ostinelli | Tipografia Stucchi, Mendrisio | 2005 |
|
 |
266 |
Via Spluga
Volumetto in lingua tedesca, a scopo turistico. In esso si possono fare diverse tappe tipo Thusis-Spluegenpass-Chiavenna.
Kurt Wanner | Terra Grischuna Verlag, Coira | 2001 |
|
 |
267 |
Malcantone in tasca
Guida turistica tascabile, recante tutte le informazioni turistiche sul Malcantone.
Malcantone turismo | Tipografia Poncioni, Losone | 2011 |
|
 |
268 |
Frasi Celebri
Allegro volumetto su detti, massime, citazioni e quant'altro, di svariati personaggi celebri.
Isabella Malnati e Alessandro Montel | De Vecchi Editore, Milano | 1993 |
|
 |
269 |
Decorazioni pittoriche nel Malcantone
Molte illustrazioni compongono questo volume. Opere visibili anche presso il Museo del Malcantone di Curio.
Ufficio dei musei etmografici | Edizioni Salvioni, Bellinzona | 1997 |
|
 |
270 |
Storia della Svizzera
Si potrebbe definire un condensato della storia Svizzera, un volumetto che a grandi tratti spiega l'evoluzione della nostra Patria.
Charles Gilliard | Edizioni Casagrande, Bellinzona | 1975 |
|
 |
271 |
Repertorio topomastico ticinese, Caslano
Un volumetto dedito alla vita passata del borgo di Caslano, con diverse imagini del paese. Il volumetto appartiene a una collana edita dal repertorio topomastico di Bellinzona.
Archivio di Stato Bellinzona | Tipo-Ofset Jam, Prosito | 2008 |
|
 |
272 |
Elenco dei monumenti storici e artistici del Cantone Ticino
Libro tascabile. Elenco dei monumenti storici del nostro Cantone, suddiviso semplicemente per località e proprietario. Esente da immagini, ma adatto a chi cerca luoghi di interesse in modo semplice e veloce.
Commissione cantonale dei monumenti del Cantone Ticino | Edizioni dello Stato, Bellinzona | 1969 |
|
 |
273 |
I Pozzi
La storia inedita di questi artisti di Castel S. Pietro.
Mario Medici | Arturo Salvioni, Bellinzona | 1946 |
|
 |
274 |
Regesti
Si tratta di una piccola raccolta di pergamene, atti, rogiti e documenti vari della parrocchia dei SS. Cosma e Damiano di Mendrisio. Completamente esente da immagini.
Mario Medici | Arti grafiche Salvioni, Bellinzona | 1978 |
|
 |
275 |
Nuova storia della Svizzera e degli Svizzeri, VOL 1.
Si parte dal lontano 401 e si arriva fino al 1945, ripercorrendo la storia e l'evoluzione della Svizzera.
A.A.V.V. | Casagrande, Bellinzona | 1982 |
|
 |
276 |
Nuova storia della Svizzera e degli Svizzeri, VOL.2
Come il primo volume ripercorre nuovamente la storia, approfondendo quello che concerne la cultura.
A.A.V.V. | Casagrande, Bellinzona | 1982 |
|
 |
277 |
Nuova storia della Svizzera e degli Svizzeri, VOL 3
Ulteriore approfondimento del volume 1 e 2.
A.A.V.V. | Casagrande, Bellinzona | 1982 |
|
 |
278 |
Il Pontificio Collegio Papio in Ascona
La storia di questo collegio, con diverse fotografie e con le liste dei docenti e maestranze che lo hanno guidato.
P. Fridolin Segmueller O.S.B. | Tipografia Pedrazzini, Locarno | 1984 |
|
 |
279 |
La Svizzera, storia di un popolo felice
Viaggio attraverso il tempo della nostra Patria, analisi dei personaggi illustri, fondazioni ecc. che fecero della nostra Nazione fonte di benessere e felicità.
Denis de Rougemont | Non conosciuta | 1998 |
|
 |
280 |
Storia della Svizzera
Guido Calgari e Mario Agliati | Casagrande, Bellinzona | 1969 |
|
 |